top of page

Medicina rigenerativa: la nuova frontiera della medicina estetica. Ringiovanire senza trasformare.

Sempre più spesso si parla di medicina rigenerativa; ne parlano i rotocalchi dopo i traumi degli sportivi o parenti e amici che soffrono di patologie degenerative come l’artrosi… La medicina rigenerativa è un ramo della medicina che ha come obiettivo la riparazione dei tessuti danneggiati attraverso la rigenerazione di cellule del tessuto stesso e si basa anche sull’utilizzo di cellule staminali.

Il Dott. Andrea Maria Scarpa da più di un decennio si dedica alla medicina rigenerativa, fondendo l’approccio internistico con la modernità delle nuove tecnologie, della medicina rigenerativa e della chirurgia plastica, perché crede fermamente che la medicina rigenerativa sia la nuova frontiera della medicina in quanto stimola l’auto-rigenerazione delle cellule di pelle e tessuti, con un approccio naturale che mira al benessere e all’equilibrio e che permette di avere un aspetto naturalmente più giovane.


Le sue possibili applicazioni in estetica sono il ringiovanimento di viso, occhi (con la riduzione di borse e occhiaie), contorno labbra, collo e décolleté, mani, il rimodellamento del seno con una stimolazione diretta senza dover inserire corpi estranei (protesi), il contenimento dell’alopecia, l’attenuazione di cicatrici e smagliature, il deficit erettile e molto altro, senza le controindicazioni del bisturi.


Presso lo Studio Medico Genesthetique di Genova, grazie all’utilizzo di macchinari di ultima generazione e un continuo aggiornamento il Dott. Scarpa è in grado di offrire ai suoi pazienti i migliori trattamenti, avendo sempre come obiettivo primario la salute ed il benessere dell’individuo. Tra i trattamenti più importanti c’è sicuramente il PRP (Plasma Ricco di Piastrine), una metodica basata sulle proprietà dei “fattori di crescita” presenti nel nostro sangue. Grazie a una tecnica codificata che prevede il prelievo di un piccolo quantitativo di sangue dal paziente e la sua centrifugazione, oggi, si può ottenere un concentrato di fattori di crescita piastrinici che, nella medesima seduta, viene reiniettato nell’area d’interesse: il risultato è una vera e propria auto-biostimolazione. Il PRP si è dimostrato molto efficace non soltanto per contrastare i segni del tempo (di viso, collo, décolleté, mani, addome e gambe), ma anche per favorire i meccanismi riparativi di cicatrici (anche da acne), ulcere (croniche degli arti inferiori o da pressione), ustioni cutanee e i loro esiti cicatriziali.


Abbiamo chiesto al Dott. Scarpa quale sia il senso della Medicina Rigenerativa. “Il corpo non accetta passivamente la degenerazione, guarisce e protegge se stesso da tagli, contusioni, raffreddori e infezioni grazie alla rigenerazione cellulare e al sistema immunitario. Il nostro organismo ha, infatti, una naturale capacità autoriparativa che noi con una corretta alimentazione, un corretto stile di vita e qualche “stimolazione” esterna possiamo amplificare risolvendo molti problemi che, se cronicizzati, possono portare a complicanze difficili e di lenta risoluzione. La capacità di guarigione e protezione però rallenta col passare del tempo, ma in questo processo si può intervenire.”


La correlazione tra le cellule staminali e la rigenerazione è un’evidenza scientifica: le cellule staminali prelevate dal tessuto adiposo sono in grado non solo di ringiovanire la cute, ma anche di rallentarne e prevenirne l’invecchiamento. La Medicina Rigenerativa si pone proprio l’obiettivo di invertire il processo degenerativo, migliorando le nostre funzioni cellulari, prevenendo il danneggiamento dei tessuti e riparando i danni da eventi patologici, invecchiamento o traumi. È il presente e il futuro della medicina in generale, basti pensare che consente di accelerare il recupero da infortuni sportivi, di trattare artrosi e tendinopatia di spalla, ginocchio, anca e articolazione temporo-mandibolare, ma anche atrofia vaginale, lichen sclerosus, incontinenza urinaria post-menopausale e disfunzione erettile! Ecco perché il Dott. Scarpa ama parlare di benessere a 360°.


Un altro trattamento che suscita grande interesse è la Fleboterapia Tridimensionale (T.R.A.P.), utile per vene varicose e capillari dilatati degli arti inferiori, patologie molto frequenti che nella maggior parte dei casi dipendono da un’insufficienza venosa legata ad una congenita debolezza delle pareti vascolari, aggravata da fattori quali gli ormoni, la postura, lo stile di vita, l’età e il fumo. Gli antiestetici segni sulle gambe rappresentano solo la parte superficiale di un processo in realtà ben più ampio che si può curare con questa metodica innovativa perché, a differenza delle tecniche tradizionali (che chiudono i capillari o sfilano le vene), si andranno a rigenerare le pareti delle vene, rendendo i vasi più forti e funzionali. In poche sedute le gambe sono più belle e soprattutto più sane.


Ci sono poi trattamenti Laser, Carbossiterapia, Lipofilling, e molto altro ancora.

Spesso la medicina estetica si presta ad essere snaturata da atteggiamenti dettati da logiche più prettamente commerciali che terapeutiche; la filosofia dello Studio Medico Genesthetique è quello di consigliare al paziente la miglior strategia terapeutica, e questo si è sempre dimostrato vincente con i pazienti. Una filosofia di lavoro che prevede la promozione della medicina rigenerativa come elemento per migliorare primariamente la qualità della vita delle persone e solo secondariamente l’aspetto estetico, come conseguenza del rallentare l’invecchiamento.


Cagliaritano di nascita, dopo una parentesi a Torino e a Milano il Dott. Scapa si è trasferito a Genova dove propone soprattutto trattamenti che pur avendo una valenza estetica, sono anche uno strumento per recuperare una funzionalità persa o compromessa. Membro dell’IFATS (International Federation for Adipose Therapeutics and Science) e della SIMCRI (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica) il Dottor Scarpa collabora con aziende leader nei dispositivi per la medicina rigenerativa.


“Quando vengono da me pazienti che desiderano migliorare il proprio aspetto cerco di analizzare chi ho davanti e in che modo possa stare meglio sotto ogni punto di vista, non solo estetico. Stessa cosa quando mi trovo davanti ad una tendinite. Ecco perché quando lo ritengo necessario propongo una dieta, intesa non come strumento finalizzato alla riduzione del peso, ma come regime alimentare sano, equilibrato e vario da adottare per apportare tutti i nutrienti necessari a mantenere l’organismo in salute e ridurre, giorno dopo giorno, lo stato di infiammazione. Una corretta nutrizione porta notevoli benefici, migliora l’efficienza fisica e mentale, funge da valida azione preventiva delle malattie croniche associate all’alimentazione, fra cui, ad esempio l’obesità, ma è anche un ottimo punto di partenza per affrontare qualunque terapia in modo vincente”.


Il colloquio durante la prima visita è essenziale per capire se ci sono i presupposti per creare quel rapporto di fiducia fondamentale nel confronto medico paziente.

Gli eccessi degli anni passati con grandi volumi, volti privati di mimica ed espressività, corpi plastici sono superati grazie a una nuova consapevolezza del concetto di bellezza, con un approccio che permette di avere un aspetto naturalmente più giovane.

La medicina rigenerativa è il presente e il futuro non solo della medicina estetica ma della medicina in generale, il cui obiettivo è “ringiovanire senza trasformare!”.


bottom of page