top of page

La bellezza naturale, la nuova tendenza della medicina estetica.

Cos’è la bellezza? è difficile da definire. Esistono dei canoni che vanno a definire la bellezza, sono sempre esistiti e periodicamente cambiano. Analizzando l’evolversi del concetto di bellezza legata al corpo femminile, solo nell’ultimo secolo siamo passati dalle curve e forme morbide degli anni cinquanta, agli anni sessanta dove veniva definito bello il fisico androgino, un corpo minuto e longilineo quasi privo di forme, per considerare poi bello, negli anni ottanta, un fisico muscoloso e tonico.


Negli anni novanta il concetto di bello nel corpo femminile cambia nuovamente. Sono gli anni che vedono una donna ben calata nel mondo del lavoro, la “donna in carriera”, e questo si rispecchia anche sul ritorno ad un canone di bellezza più maschile. E arriviamo ai giorni di oggi, dove il concetto di bellezza non è più legato solo all’ aspetto fisico, ma comprende anche la parte “interiore” della persona. L’aspetto naturale diventa il nuovo bello, quello che ci contraddistingue e ci fa sentire in armonia con noi stessi. Il fisico può essere curvy, muscoloso e tonico, o può essere molto magro… non importa! Essenziale è che ci sia l’armonia tra aspetto fisico e personalità. La Dott.ssa Carla Enrica Marino, laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Genova e specializzata in Anatomia e Istologia Patologica con il massimo dei voti presso la stessa Università, è stata Dirigente Medico nei Reparti di Anatomia Patologica dell'Ospedale Giannina Gaslini di Genova e, in seguito, dell'Ospedale San Paolo di Savona. Oggi esercita la libera professione in medicina estetica e laser terapia, sempre con un costante e continuo aggiornamento e perfezionamento professionale nei suoi studio a Savona e in Piemonte. Si definisce prima un medico, poi anche un medico estetico, ed è fondamentale il suo background formativo, che le permette una approfondita conoscenza dell’anatomia, e le consente un profondo rispetto del valore della vita e della sua bellezza.

Ama la bellezza in tutte le sue espressioni: l’arte , la cultura, la moda, il design, perché tutta l’arte è taumaturgica, riconciliatrice. Il bello è il pane quotidiano della vita, elemento essenziale per l’anima. E’ per lei rammaricante vedere labbra eccessive, lineamenti distorti dalla loro fisiologica armonia, correzioni che non rispecchiano i criteri anatomici.


Si ritiene una persona riservata, amante della famiglia e dello stare con se stessa, non allineata alla cultura e ai modelli dettati dai mass media, “imposti” dai social.

Concepisce la bellezza come l’insieme del bene e del bello, che si identificano l’uno nell’altro. La bellezza resiste a qualunque età, ma deve rimanere armonica e naturale, nel rispetto dell’età anagrafica, senza ossessioni. La bellezza è nello stile, nello charme, nell’eleganza pulita, priva di eccessi sfarzosi e modaioli. E la bellezza favorisce la buona vita. La medicina estetica acquista un ruolo sociale: curare il benessere psicofisico di una persona, uomo o donna che sia, per far si che si senta in armonia con se stesso e con il mondo esterno con cui si relaziona. Il messaggio che la dottoressa Carla Enrica Marino vuole dare a donne e uomini di oggi, sia come medico che come persona, è che ognuno deve aver cura di se stesso, sotto ogni profilo, psicologico compreso, e soprattutto far ricordare che la bellezza esiste e resiste a qualunque età purché sia armonica e naturale.

bottom of page