top of page

Iris Compagnia Odontoiatrica: dal 2004 l’ esperienza a servizio di migliaia di pazienti.


La perdita di un dente è un evento vissuto in maniera negativa sia a livello individuale che esterno, percepito come un cambiamento fisico che può impattare molto sulla quotidianità personale e relazionale.

 

Questo evento è avvertito come causa di disistima estetica e come barriera all’accettazione dell’altro. Anche a livello emotivo i significati evocati rimandano ad immagini che generano inquietudine e che ricordano i concetti di vecchiaia, di bruttezza e di trascuratezza. Il fenomeno della perdita dei denti può diventare un problema difficile da risolvere, anche se le più avanzate tecniche odontoiatriche permettono di dare una risposta rapida ed efficace.

L’ edentulia è molto diffusa, soprattutto negli over 65, di conseguenza si ha il bisogno di soluzioni odontoiatriche efficaci e dai tempi operativi contenuti. Tutto ciò ha condotto all’ascesa dell’implantologia, tecnica chirurgica che consente di sostituire i denti mancanti con protesi ancorate a radici artificiali. La scelta del centro chirurgico dove eseguire la riabilitazione, ma soprattutto del chirurgo implantologo, è molto delicata visto che si tratta di un intervento chirurgico che richiede esperienza e professionalità. Il dottor Cesare Paoleschi è un punto di riferimento per pazienti di tutta Italia. Nel 2021 ha eseguito oltre 350 casi di riabilitazione di gravi atrofie mediante le più sofisticate tecniche di chirurgia implantare. Nel 2004 ha dato vita ad Iris Compagnia Odontoiatrica, uno dei più grandi network di centri odontoiatrici italiani di qualità, dove esegue personalmente gli interventi di chirurgia ed implantologia.



Iris Compagnia Odontoiatrica è presente su tutto il territorio toscano e a La Spezia. Presso il centro odontoiatrico di Viareggio è presente una sala operatoria con anestesia generale (Dir. San. D.ssa Silvana Ganghini) dove il dr. Cesare Paoleschi effettua interventi di riabilitazione di gravi atrofie mediante la tecnica degli impianti zigomatici. Gli impianti zigomatici sono impianti dentali che vengono utilizzati nella riabilitazione delle gravi atrofie mascellari. A differenza degli impianti dentali tradizionali, che solitamente non superano i 18mm, la dimensione degli impianti zigomatici è notevolmente più lunga (possono misurare anche più di 50mm) in quanto si vanno ad ancorare nell’osso dello zigomo. Questa tipologia di osso è molto resistente e consente l’osteointegrazione dell’impianto. In questo modo il paziente può tornare ad avere una dentatura fissa evitando sia innesti d’osso ma soprattutto la protesi mobile. L'intervento di riabilitazione mediante tecnica degli impianti zigomatici si svolge in una sola seduta chirurgica in anestesia generale presso la sala operatoria della nostra struttura sanitaria autorizzata.


Grazie alla tecnica degli impianti zigomatici è possibile riabilitare un mascellare gravemente atrofico andando ad inserire gli impianti direttamente nell'osso zigomatico. Nei casi clinicamente idonei i nuovi denti vengono saldamente ancorati agli impianti entro 24/48 ore dall'intervento chirurgico grazie alla tecnica del carico immediato. Il paziente potrà così avere denti fissi in tempi brevi. La pluriennale esperienza del dottor Cesare Paoleschi in questa particolare tipologia di intervento lo ha reso un punto di riferimento per i pazienti di tutta Italia e gli ha permesso di porre la sua competenza al servizio della comunità scientifica, realizzando l’Iris Academy, l’alta scuola di formazione per odontoiatri, dove è anche docente del corso teorico-pratico di “Riabilitazione avanzata delle gravi atrofie con impianti zigomatici”.

Il dr. Cesare Paoleschi è laureato in odontoiatria e protesi dentaria ed è iscritto all’albo degli odontoiatri di Lucca al nr. 3.

bottom of page