top of page

Il Turnover Aziendale si evita allenando i collaboratori alla vittoria

Il caso di Guru Jobs


Esiste una grande differenza tra un imprenditore che chiede alle sue risorse di lavorare H24 7 giorni su 7 e un imprenditore che si circonda di talenti disposti a lavorare senza risparmiarsi per far crescere l’azienda. La differenza la fa la capacità dell’imprenditore di motivare e orientare al risultato le sue persone. Un imprenditore che sa comprendere le esigenze, i sogni e i talenti delle sue risorse non dovrà mai ‘chiedere un sacrificio’ ai suoi collaboratori, semplicemente perché saranno i suoi collaboratori a voler condividere con lui il traguardo a cui ambisce. Ed è proprio per aiutare a intercettare talenti che, Samantha Marzullo e Nina Iacuzzo, due giovani imprenditrici under 40 hanno creato Guru Jobs che non è un semplice società di selezione del personale ma è una realtà capace di sostenere l’imprenditore e i suoi collaboratori in un percorso di crescita continua affinché entrambi siano soddisfatti e appagati.



“Il punto - spiegano le due donne - è che oggi i problemi che si trova a dover affrontare un imprenditore non sono solo relativi alla selezione del personale, ma anche alla sua gestione all’interno dell’azienda”. Come dire: ho finalmente trovato il campione che cercavo per quel determinato ruolo, ora devo essere in grado di non farlo andare via. “Ed è qui che possiamo intervenire noi. Oltre ad avere sviluppato un sistema di selezione del personale capace di misurare le attitudini e, in generale le soft skills, dei candidati, in Guru Jobs abbiamo creato dei veri e propri prodotti che permettono all’imprenditore di comprendere in che modo fidelizzare le sue risorse, facendo in modo che siano soddisfatte del loro lavoro e siano entusiaste di svolgerlo al meglio”. Perché oggi, e sono diversi gli studi che lo dimostrano, le persone desiderano lavorare in un ambiente in cui si sentono apprezzate, valorizzate e aiutate a crescere. Vogliono essere coinvolte nelle mete aziendali e sentirsi parte di un progetto, condividendo con l’imprenditore gli obiettivi. “Diversamente da quanto spesso sentiamo dire - concludono Nina e Samantha - non è quasi mai ‘solo’ una questione economica quella che induce un collaboratore ad andarsene, ma è il clima dell’azienda che lo spinge a cercare altrove la propria realizzazione personale. Ecco, noi lavoriamo assieme agli imprenditori affinché le loro aziende diventino esattamente il luogo in cui le persone vogliono restare il più a lungo possibile”.



bottom of page