Perché ancora oggi gli interventi diretti a migliorare l’aspetto del proprio naso rappresentano uno degli interventi più richiesti sia da uomini che da donne?
Il volto rappresenta il nostro biglietto da visita, il tratto distintivo che meglio ci va ad identificare e puo’ essere una delle principali cause di insicurezza in presenza di inestetismi. Il naso costituisce un elemento fondamentale per la definizione di un viso armonico.

I canoni classici di un viso armonico sono basati sul rispetto delle proporzioni, ed è la proporzione il fine perseguito da un intervento di medicina estetica al naso.
Non esiste un concetto generale di “naso ideale”: ognuno di noi ha delle caratteristiche fisiognomiche diverse che vanno sempre rispettate. Ogni individuo è diverso dall’altro e non è possibile standardizzare i risultati.
Ciò trova conferma nella tendenza nella medicina estetica, il cui obiettivo è raggiungere risultati che siano il più possibile naturali. Rinofiller e Profiloplastica non chirurgica sono trattamenti che consentono di correggere gli inestetismi del viso senza sottoporsi ad un intervento chirurgico.
Il Rinofiller è una procedura di medicina estetica che consiste in micro-iniezioni di materiale biologico, come l’acido ialuronico, andando a modellare le parti interessate dal difetto da correggere. L’azione del filler è riempitiva, quindi va a riempire gli spazi vuoti , rimodellando la linea del naso. E’ consigliato soprattutto per mascherare la cosiddetta “gobba nasale”, per ottenere un innalzamento della punta, per riempire avvallamenti sul dorso del naso. Il Rinofiller è utilizzato anche per correggere le imperfezioni post intervento chirurgico o lesioni post-traumatiche.
Il Rinofiller è un trattamento che viene svolto in ambulatorio, e non richiede medicazioni successive, consentendo al paziente di ritornare subito alla propria vita sociale, risolvendo in maniera semplice, rapida e sicura alcuni difetti che ci infastidiscono e che possono causa di malessere psicofisico della persona.