top of page

DEX alla ricerca di nuovo personale da inserire in azienda

Maestri della manifattura, dell’assemblaggio e della stampa 3D, i fratelli Giovanetto sono alla ricerca di professionisti


Mettere assieme tradizione e innovazione non è mai facile. Ci hanno provato, e ci sono riusciti, i fratelli Giovanetto, Alex e Denis, che nel 2007 hanno fondato DEX, azienda piemontese specializzata in assemblaggi, lavorazioni e manifattura e per conto terzi, automazione industriale e stampa 3D. “DEX è nata con l’Idea di costituire un’azienda pronta a rispondere alle esigenze del mercato canavesano e piemontese principalmente nel settore automotive”, spiegano i fratelli Giovanetto.


Grazie anche all’esperienza del padre, Dario, ottimo meccanico, nel 2007 i due fratelli avviano la DEX ASSEMBLAGGI e da subito conquistano un’importante fetta di mercato assemblando, per conto terzi, componenti in materie termoplastiche, metallo e gomma per le più importanti aziende valdostane e piemontesi. “Puntare su un servizio di qualità è stato sempre l’obiettivo della nostra azienda – spiegano i founders – Per questo, già nel 2008, DEX ha ottenuto la prima Certificazione del Sistema di Qualità secondo le Norme ISO 9001:2008: uno strumento che, grazie all’impegno costante di tutti, ci permette di perseguire gli obiettivi aziendali, tenendo conto di tutte le implicazioni di carattere organizzativo, tecnico, economico, normativo e legale”. Negli anni a seguire ha, poi, preso vita il reparto di lavorazioni meccaniche di precisione, che è diventato la punta di diamante dell’azienda portando in casa diversi operai specializzati nel settore. Dal 2018, l’azienda è specializzata anche nella stampa 3D, investendo molte risorse finanziarie nell’acquisto di macchinari all’avanguardia. “Proponiamo diversi servizi ad alto valore aggiunto, quali industrializzazione, logistica e collaudo, con la volontà di dare a tutti i clienti vantaggi economici per contenere costi e sprechi nelle fasi di assemblaggio, miglioramento di standard qualitativi e normativi nelle lavorazioni meccaniche, soluzioni innovative e professionali nella stampa 3D di prototipi”, spiegano i due fratelli che oggi sono alla ricerca di nuove figure professionali da inserire nel team.


“Attualmente, l’azienda si compone di 3 reparti: meccanica, assemblaggi, prototipazione. Ogni settore segue delle precise logiche di controllo qualità, collaudo, industrializzazione e magazzino. Per un’offerta diversificata e su misura, l’azienda propone soluzioni personalizzate tra le quali la gestione della logistica, lo stoccaggio delle lavorazioni e lo studio e la realizzazione di macchinari specifici per i test di laboratorio e il collaudo dei prodotti assemblati. A tutti nostri clienti diamo un servizio sicuro e garantito grazie alla nostra flessibilità e spirito di innovazione costante. Oggi stiamo cercando personale per ampliare la nostra struttura su tutti i settori. Ricerchiamo, dunque, un fresatore/tornitore nel ramo meccanica, due operai generici nel ramo assemblaggi e un operaio nel ramo automazione industriale e robotica. Per questo motivo, stiamo anche portando avanti un progetto scuola-lavoro con un istituto professionale in Valle d'Aosta con l’obiettivo di inserire in azienda, a partire dal prossimo anno scolastico, studenti che stanno imparando questo mestiere direttamente sul campo e specializzarli già prima che escano dalla scuola”, spiegano i founders. DEX è anche disposta ad aprire le porte ai genitori dei ragazzi per far visitare l’azienda e far conoscere alle stesse famiglie la portata innovativa del know-how sviluppato in questi anni. “Crediamo che, se le persone crescono, anche le aziende crescono. Quest'anno DEX festeggia 15 anni di attività e abbiamo voluto racchiudere la nostra storia in un film e in un foto libro che saranno disponibili a breve nella nostra sede”, concludono i fratelli Giovanetto.



bottom of page