top of page

Dal Castellani alla consacrazione Europea, l'Artista delle Auto di Lusso Pronto per l'Arabia?

Gaetano Noto, il Maestro del Wrapping e della Customizzazione delle Auto di Lusso, Emergente dal Cuore di Lucca alla Luce delle Stelle del Calcio Internazionale. Una Nuova Meta all'Orizzonte?


Lucca. Una città dove i grandi nomi fanno storia, risuonando tra le mura rinascimentali, come eco di concerti straordinari del Lucca Summer Festival appena concluso e fantasie infinite del celebre Lucca Comics. In questo luogo pulsante di cultura e di grandi nomi, emerge un nuovo talento che sta generando clamore tra gli amanti del lusso: Gaetano Noto. Un nome che riecheggia attraverso i campi di calcio dell'Europa come un'icona di raffinatezza e di eleganza, dando vita a un'esperienza di consulenza che ha catturato l'immaginario di campioni quali Franck Yannick Kessié, Gonzalo Higuaín, Rade Krunić, Mário Rui, Piotr Zieliński, i lucchesi Giovanni Di Lorenzo e Daniele Rugani, il bomber della Lazio e della Nazionale Italiana Ciro Immobile, e la stella della Juventus, Dusan Vlahovic, il simpatico e forte Ciccio Caputo, e Pasquale Mazzocchi della Salernitana (cercato da mezza serie A in questa sessione di mercato).


Nel 2016, a partire dalla pittoresca atmosfera dello Stadio Castellani di Empoli, Gaetano Noto ha iniziato a trasformare la sua passione per le auto in una professione, offrendo le prime consulenze a giovani giocatori che oggi sono diventati veri campioni. Quel seme di passione ha dato vita a un vero e proprio giardino di capolavori motoristici, firmati Garage 98, il suo brand richiesto dall'élite del calcio a livello planetario. Un esempio splendido è la Land Rover Defender 130 di Ciro Immobile, una vettura che Gaetano ha personalizzato nel suo Garage 98, rendendola un capolavoro di arte automobilistica. Questa macchina, divenuta poi famosa in tutta Italia per lo sfortunato incidente che ha coinvolto il calciatore in un urto contro un tram a Roma, lasciando fortunatamente illeso l'attaccante e la sua famiglia.


Oltre al calcio, Gaetano offre consulenze anche a figure di spicco del mondo dell'imprenditoria, come Italo Fontana di U-Boat, e a celebrità dello spettacolo, che si affidano a lui per trasformare le loro auto di lusso in dichiarazioni uniche di stile, unicità e riconoscibilità. L'arte di Gaetano ha oltrepassato i confini italiani. Le sue creazioni si trovano nelle strade di Francia, Spagna, Inghilterra e, grazie al recente trasferimento del suo grande amico Kessié all'Al-Ahli (ex Milan e Barcellona), potrebbero presto apparire anche in Arabia Saudita, patria del lusso sfrenato. Ogni viaggio con Gaetano è un'avventura nel mondo del lusso e dell'eleganza. Non è solo un consulente, ma un vero e proprio artista, un artigiano dell'unicità, un visionario che continua a spingere i confini dell'estetica automobilistica. Gaetano sottolinea che viene scelto dai giocatori per la sua etica personale ferrea, legata a valori molto precisi. I calciatori si fidano di lui perché vedono in Gaetano una persona di parola, onesta nei prezzi nonostante le possibilità economiche dei suoi clienti, e veloce nel servizio: ritira e riconsegna le macchine ovunque, in tutta l'Europa. Per questi motivi, diventa poi un vero e sincero amico dei campioni, senza secondi fini.


Con ogni nuovo capitolo della sua storia, Gaetano Noto sembra destinato a nuovi orizzonti, rendendo il mondo un luogo più elegante, un chilometro alla volta.

Chissà cosa ci riserva il futuro? Potremmo presto vedere i capolavori di Gaetano Noto sfilare lungo le strade del Golfo Persico. Noi, appassionati di auto e calcio, non vediamo l'ora di scoprirlo.

bottom of page